![]() |
Antonio Spica in una sosta del viaggio |
Perché il Santuario galiziano?
“Ho cominciato a pensare al pellegrinaggio soltanto un mese prima di partire, poi tutto è venuto da sé: i soldi, autorizzazioni e l'attrezzatura necessaria. Ho scelto Santiago perché è un cammino di fede speciale. È un viaggio umile che offre la possibilità di confrontarsi con se stessi, le proprie difficoltà e quelle dei pellegrini provenienti da ogni angolo del mondo. C'è anche un significato simbolico: il percorso procede da Est a Ovest, dall'alba al tramonto, dalla vita alla morte interiore per una rinascita. E io avevo bisogno di rinascere”.